Nel ringraziare la fantastica organizzazione della II edizione de “La Montagnola dei Libri”, ecco alcune delle foto di sabato 27 maggio (banchetto artistico-letterario a cura di Nayrams Mariann Art e Giorgio Montanari, attivo dalle 14Continue reading
Tag: blog
Ali per nuotare nelle scuole medie: foto della classe 1a A, Istituto Comprensivo “Ferrari”, Parma, 27 marzo 2023
Marianna, Giorgio e il baby pinguino ringraziano di cuore l’I.C. Ferrari (via Galilei, Parma) per l’accoglienza e l’entusiasmo: il laboratorio bilingue (italiano + inglese) di lettura, scrittura e creatività incentrato sul libro “Ali per nuotare – WingsContinue reading
foto del firmacopie a Bologna (04/03/2023): Ali per nuotare, Grand Hotel dei Ricordi, Abituarsi all’invisibile
“Quattro marzo” e “Bologna” sono, esattamente da ottant’anni, sinonimo di Lucio Dalla. Il caso ha voluto che, con uno splendido sole emiliano, la mitica libreria indipendente La confraternita dell’uva ospitasse me e Marianna perContinue reading
foto del Laboratorio creativo “Ali per nuotare” presso LaFeltrinelli (c/o La Galleria, Parma), 26/02/2023
Marianna, Giorgio e LaFeltrinelli de La Galleria (ex Barilla Center), ringraziano TANTISSIMO il pubblico di giovani creativi che hanno popolato la libreria di via Emilia Est a Parma. Riportiamo sotto alcune foto. Aspettiamo i giovaniContinue reading
Ali per nuotare/Wings to swim: a book for children
Scritto da Giorgio Montanari e illustrato da Marianna Salerno, “Ali per nuotare/Wings to swim” è un libro bilingue (italiano + inglese) per bambini. Written by Giorgio Montanari and illustrated by Marianna Salerno, “Ali per nuotare/WingsContinue reading
Rodolfo Vettor legge “Afferrerò la pioggia” (dal libro di poesie Abituarsi all’invisibile)
La voce calda di Rodolfo Vettor legge quattro poesie tratte dal nuovo libro di Giorgio Montanari intitolato “Abituarsi all’invisibile”. In questo video vi presentiamo la poesia “Afferrerò la pioggia”. La raccolta “Abituarsi all’invisibile”Continue reading
Grand Hotel dei Ricordi recensito su La pagina: «fascino felliniano, ricco di bagliori introspettivi, impalpabile come i sogni»
Il prestigioso quindicinale “La pagina” oggi recenscisce il mio romanzo “Grand Hotel dei Ricordi”. Grazie, grazie, grazie a Marisa Scopello e Luisa Montù. Ecco sotto la trascrizione della recensione. * * * * * * * *Continue reading
Di tutt’altra pasta: foto del laboratorio di lettura e disegno presso il Museo della Pasta (Collecchio, PR)
Il Museo della Pasta è un’interessante istituzione interattiva che, insieme agli altri sette Musei del Cibo, impreziosiscono l’offerta culturale parmense. E, si sa, in queste zone, il cibo è molto importante. Quale miglior posto,Continue reading
intervista sul blog di Linda Bertasi: “Grand Hotel dei Ricordi” e non solo
mercoledì 3 agosto 2022 INTERVISTA A GIORGIO MONTANARI Ciao Giorgio, benvenuto nel mio blog. Raccontaci qualcosa di te. Ciao Linda! E buona giornata anche a te. Sono entusiasta di essere qui: “faccio la corte” aContinue reading
lo scrittore William Bavone commenta Grand Hotel dei Ricordi
“Il passato che torna. Molto spesso si tende a dimenticare o lo si fa di proposito. Ma tutto trova poi il proprio alloggio nel Grand Hotel dei Ricordi. Giorgio Montanari esordisce con un romanzo fellinianoContinue reading
in piazzale Picelli, ultima settimana per i pannelli con la poesia “Clessidra orizzontale” e altri dipinti per Libera
il 22 maggio 1992 avvenne la strage di Capaci. il 19 luglio 1992 si verificò l’attentato di via D’Amelio. trent’anni dopo, Libera, con il distaccamento parmigiano, ha selezionato alcuni artisti che, attraverso illustrazioni oContinue reading
intervista e commenti su Grand Hotel dei Ricordi sul sito Le parole di Misaki
dal sito Le parole di Misaki, articolo del 04/07/2022 Trama Un businessman all’apice della carriera sta per diventare titolare dell’azienda di famiglia. Genitori pronti a passare il testimone. Quando il destino sembra controfirmato, un libroContinue reading
Sulla newsletter poetica del Corriere della Sera (!), una mia poesia da “Abituarsi all’invisibile”
Sulla newsletter poetica del Corriere della Sera, stamattina, è comparsa una mia poesia <3 si tratta di “Afferrerò la pioggia”, tratta dal mio ultimo libro Abituarsi all’invisibile (Giacovelli editore), raccolta ordinabile in qualsiasi libreria oContinue reading
foto di Abituarsi all’invisibile + New Jersey, 25/06/2022, Fiaccadori, doppia presentazione
Il poeta vignolese Marco Bini e il sottoscritto ringraziano la libreria Fiaccadori e il pubblico presente alla doppia presentazione di sabato scorso. Il 25 giugno, infatti, in pieno centro, all’interno della storica libreria (aria condizionataContinue reading
Grand Hotel dei Ricordi, la recensione di Patrizia Baglioni sul sito “Les fleurs du mal”: «una storia di recupero, di nostalgia e liberazione.»
A volte basta un telegramma per cambiare tutto. La pianificazione è una parola che si applica a un lessico economico, aziendale, non certo personale o almeno fino a un certo punto. Spesso si provaContinue reading