Salta il contenuto

Giorgio Montanari

www.giorgiomontanari.it > giornalismo, poesia e...

  • IO
  • NARRATIVA
    • Grand Hotel dei Ricordi (2022)
    • Umani ControSensi (2023)
  • POESIA
    • Finzioni di Poesia (2018)
    • Nella Purezza (2019)
    • Emilia-Romagna omaggio in versi e fotografia, a cura di Giorgio Montanari (2020)
    • Impressioni Francesi (2021)
    • Abituarsi all’invisibile (2022)
    • Unisono (collana curata da Giorgio Montanari)
  • LIBRI ILLUSTRATI PER BAMBINI
    • Pizza Story (2019)
    • Di Tutt’Altra Pasta (2022)
    • Ali per nuotare – Wings to swim (2022)
  • GIORNALISMO
  • FOTOGRAFIA
  • MUSICA
  • CONTATTI

Foto della 33° Festa dell’Aquilone e della Solidarietà (San Quirico, 25 aprile 2025): lo stand di Giorgio e Marianna

25 aprile 2025: Giorgio e Marianna alla 33° Festa dell’aquilone e della solidarietà a San Quirico di Sissa Trecasali

21 marzo 2025 – Giornata mondiale della poesia – Sala Civica e Arena del parco Bizzozzero

29 marzo ore 18 presso libreria “Libraccio” di Parma. Presentazione di “Vita con Lloyd – Il giardino del tempo”, un’opera di Simone Tempia. Modera Giorgio Montanari

Foto della presentazione del libro “Manca il sole ma si sta bene lo stesso” di Irina Turcanu presso “Libraccio” di Parma del 22 febbraio 2025 (moderatore: Giorgio Montanari)

Irina Turcanu presenta “Manca il sole ma si sta bene lo stesso”, modera Giorgio Montanari, sabato 22/02/2025 ore 18 presso Libraccio Parma

Complimenti agli Allievi del laboratorio trimestrale “Le Parole Colorate”, tenutosi a Sissa a cura di Marianna Salerno e Giorgio Montanari (promosso da SiSter Art)

I libri d’artista creati durante il corso “Le parole colorate” (tenuto da Giorgio Montanari e Marianna Salerno): evento con i giovani creativi, questo venerdì a Sissa

Top 3 di narrativa italiana 2024: Graziano Gala

Top 3 di narrativa italiana 2024: Andrea Donaera

30/04/201801/05/2018 GiorgioBOOKS

“Tempo al Tempo”: il fluire dei versi di Bruno Mohorovich

“Tempo al Tempo” è il secondo libro di poesie di Bruno Mohorovich. L’impressione che ho avuto è stata di sfogliare un romanzo invece che una raccolta di singole poesie. La sensazione è data da dueContinue reading

Fuorisalone Brera Milano Design Week
24/04/201826/04/2018 GiorgioART

Fuorisalone 2018: passeggiando per Brera durante la Milano Design Week

“Fuorisalone 2018” è l’evento collaterale della Milano Design Week. Per le vie del capoluogo lombardo, dal 18 al 22 aprile, si è tenuta la manifestazione che ha attirato fiumi di visitatori. Mobili e oggetti diContinue reading

logo facebook per Giorgio Montanari
04/04/2018 GiorgioNEWS

100 “mi piace” su Facebook!

…la neonata pagina Facebook “Giorgio Montanari giornalismo e poesia” ha appena superato i 100 like! Per essere aggiornati tramite il social network più famoso del mondo, nel ringraziarvi in anticipo vi invitiamo a mettere “miContinue reading

Premiata Salumeria Italiana 1-2017
08/03/2018 GiorgioFOOD

Marcundela: alla scoperta delle radici friulane

Un tempo, dopo l’uccisione del maiale, si preparavano i salumi assecondando il ciclo naturale delle stagioni: i primi ad essere pronti erano i salami (maturi nel giro di poche settimane), poi ci si concentrava suiContinue reading

Era Mia Madre, di Emiliana Erriquez
01/03/2018 GiorgioBOOKS

“Era Mia Madre” di Emiliana Erriquez: il dolceamaro dei ricordi.

Il destino. Non so se credere al destino o alle coincidenze: forse entrambe le cose mi hanno permesso di riprendere i contatti con Emiliana Erriquez. Ogni tanto capita di perdersi di vista pur non conoscendoneContinue reading

Pezzente della Montagna Materana - presidio Slow Food
25/02/201808/03/2018 GiorgioFOOD

Pezzente, cultura lucana da mangiare

Dalle tradizioni povere della Basilicata un presidio Slow Food, il Pezzente della Montagna Materana.     L’aggettivo “pezzente” è solitamente usato in tono dispregiativo per indicare qualcuno su cui non riporre stima. Oggi impareremo comeContinue reading

"Play" romanzo di William Bavone (Bertoni Editore, 2017)
27/01/201827/01/2018 GiorgioBOOKS

“Play” di William Bavone: la Musica rinforza le amicizie.

«Ti piacerà, c’è molta musica fra quelle pagine»: in questo modo l’autore, William Bavone, mi presentò “Play”. Stavamo sorseggiando insieme una birra fresca: come potere resistere all’acquisto del suo romanzo d’esordio? Recatomi sul sito dellaContinue reading

Anolini (o cappelletti) tipici nelle feste di Parma
24/12/201726/12/2017 GiorgioFOOD

Anolini: la tradizione emiliana delle feste!

A poche ore dal pranzo di Natale, a Parma tutte le persone (incluso il sottoscritto) sognano il proprio piatto fumante di anolini. Non li conosci? Allora andiamo a scoprire cosa sono!   Si tratta diContinue reading

rock and roll hall of fame
14/12/201725/12/2017 GiorgioMUSIC

Rock and Roll Hall of Fame: nuovi nomi incisi nella storia

La Rock and Roll Hall of Fame rappresenta il sogno di molti musicisti. L’omonimo museo, che si trova negli Stati Uniti (a Cleveland, Ohio), abbraccia i nomi dei maggiori artsiti della storia della musica (inContinue reading

online website
06/12/201708/12/2017 GiorgioNEWS

Siamo online con www.giorgiomontanari.it

06/12/2017 il nuovo sito è operativo! www.giorgiomontanari.it a presto per tante novità!

Navigazione articoli

Articoli seguenti

news

  • Foto della 33° Festa dell’Aquilone e della Solidarietà (San Quirico, 25 aprile 2025): lo stand di Giorgio e Marianna 26/04/2025
  • 25 aprile 2025: Giorgio e Marianna alla 33° Festa dell’aquilone e della solidarietà a San Quirico di Sissa Trecasali 23/04/2025
  • 21 marzo 2025 – Giornata mondiale della poesia – Sala Civica e Arena del parco Bizzozzero 19/03/2025
  • 29 marzo ore 18 presso libreria “Libraccio” di Parma. Presentazione di “Vita con Lloyd – Il giardino del tempo”, un’opera di Simone Tempia. Modera Giorgio Montanari 13/03/2025
  • Foto della presentazione del libro “Manca il sole ma si sta bene lo stesso” di Irina Turcanu presso “Libraccio” di Parma del 22 febbraio 2025 (moderatore: Giorgio Montanari) 24/02/2025

Commenti recenti

    Archivi

    • aprile 2025
    • marzo 2025
    • febbraio 2025
    • gennaio 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • ottobre 2024
    • giugno 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
    • febbraio 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • settembre 2023
    • luglio 2023
    • maggio 2023
    • aprile 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017

    Categorie

    • ABITUARSI ALL'INVISIBILE
    • ALI PER NUOTARE
    • ART
    • BOOKS
    • DI TUTT'ALTRA PASTA
    • FINZIONI DI POESIA
    • FOOD
    • GRAND HOTEL DEI RICORDI
    • IMPRESSIONI FRANCESI
    • MUSIC
    • NATURE
    • NELLA PUREZZA
    • NEWS
    • PARTITURE PER OCCHI SORDI
    • PIZZA STORY
    • UMANI CONTROSENSI
    • UNISONO

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Funziona grazie a WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.